Back to top

Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale e trasmettere il permesso di soggiorno rinnovato (per cittadini extracomunitari)

Descrizione

Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale e trasmettere il permesso di soggiorno rinnovato (per cittadini extracomunitari)

I cittadini extracomunitari iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3). Il titolare può presentare la dichiarazione di dimora abituale anche per tutti i familiari presenti sul suo permesso.

Per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3) trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso o della carta di soggiorno, i cittadini potranno incorrere nella cancellazione per irreperibilità ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 11.

In Comune di Castel Mella …

Il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari deve essere fatta anche per i per i nuovi nati di cittadinanza extracomunitaria. I genitori devono portare il permesso di soggiorno dei loro figli, appena ne sono in possesso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?