Cerca
Quali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando eIDAS?
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Chiedere la concessione di contributi relativi alle spese sostenute per i servizi scolastici presso istituti statali extraterritoriali
Il servizio prevede l'erogazione di contributi relativi alle spese sostenute per i servizi scolastici finalizzati al sostegno dei nuclei famigliari degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado residenti nel Comune e che hanno frequentato, nel corso dell'a.s. 2022/2023, istituti scolastici statali extraurbani.
L'obiettivo è quindi fornire sostegno per il pagamento dei seguenti servizi scolastici:
Chiedere la concessione di contributi per l'acquisto di libri di testo
Il servizio prevede l'erogazione di contributi per sostenere il pagamento dei libri di testo delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado dell'istituto Giacomo Leopardi per l’anno scolastico corrente.
I contributi vengono erogati solamente per gli acquisti per i quali è possibile esibire ricevuta, scontrino o altro documento idoneo a comprovare la spesa.
Le domande, da presentarsi esclusivamente on line, potranno essere inoltrate dal 20/10/2023 all'11/11/2023.
Chiedere la concessione di contributi relativi alle spese sostenute per la frequenza di centri ricreativi estivi (CRE)
Il servizio prevede l'erogazione di contributi in merito alle spese sostenute per la frequenza di centri ricreativi estivi che si sono svolti nell'anno in corso sul territorio comunale.
L'obiettivo è fornire sostegno economico alle famiglie per le spese sostenute per la frequenza estiva presso i centri ricreativi.
Le domande, da presentarsi esclusivamente on line, potranno essere inoltrate dal 20/10/2023 all'11/11/2023.
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Come faccio a svuotare le cache del browser se ho problemi di accesso con SPID?
Se rilevi problemi di accesso allo sportello telematico utilizzando le tue credenziali SPID, solitamente si tratta di un esaurimento dello spazio dedicato alla cache, cioè l’insieme dei dati che i software salvano sul browser per rendere il caricamento di determinate pagine internet più rapido.