Cerca
Credits
Questo sito è stato progettato e realizzato da:
MAGGIOLI spa
Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Telefono +39 035596911
www.globogis.it info@globogis.it
Come faccio a condividere la mia pratica con altri utenti?
Le pratiche che compili sullo Sportello telematico vengono sempre associate di default all'utente che ha effettuato l'accesso.
Tramite lo Sportello telematico puoi comunque condividere le tue pratiche telematiche con altri utenti utilizzando il pulsante dedicato presente nel cruscotto di presentazione della pratica posto sulla spalla destra. Con questo bottone puoi aggiungere o rimuovere i codici fiscali di altri utenti che vuoi abilitare a consultare, ed eventualmente modificare, i dati inseriti all'interno della pratica.
Come faccio a inserire un codice fiscale straniero all'interno dei moduli telematici?
Nei moduli telematici il campo del codice fiscale controlla che tu stia inserendo un codice fiscale formalmente valido secondo lo standard italiano.
Se stai inserendo il codice fiscale di un cittadino straniero, per superare questo controllo devi digitarlo apponendo davanti ad esso la sigla TIN:.
Partecipare ai progetti di leva civica regionale
La leva civica regionale è un'esperienza di cittadinanza attiva per la formazione di donne e uomini consapevoli, partecipi, responsabili, solidali oltreché un investimento della comunità sulle giovani generazioni.
I progetti di leva civica regionale rappresentano una opportunità di crescita formativa e occupazionale per i giovani.
Chi è interessato a svolgere progetti di leva civica regionale può partecipare ai bandi pubblici indetti dai soggetti iscritti soggetti iscritti alla sezione speciale dell'Albo regionale degli Enti di servizio civile.
Iscriversi al sistema bibliotecario intercomunale "sud ovest bresciano"
Il sistema bibliotecario intercomunale "sud ovest bresciano" è il sistema bibliotecario territoriale che si occupa di coordinare le varie biblioteche comunali, offrendo loro servizi specifici.
La presenza di un sistema bibliotecario territoriale permette all'utente iscritto di usufruire dei servizi, come ad esempio il prestito interbibliotecario, erogati da tutte le biblioteche aderenti al sistema bibliotecario intercomunale.
Il sistema bibliotecario intercomunale "sud ovest bresciano" fa parte della Rete bibliotecaria bresciana (RBB).
Chiedere la concessione di spazi comunali per attività culturali
Gli immobili di proprietà comunale possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione culturale può utilizzare per tutto l'anno lo spazio idoneo allo svolgimento delle attività che ha programmato.
In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili comunali:
Chiedere la concessione di spazi comunali per attività sportive
Gli immobili di proprietà comunale possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione sportiva può utilizzare per tutto l'anno lo spazio sportivo idoneo allo svolgimento delle attività che ha programmato.
In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili comunali:
Chiedere la concessione del bonus asilo nido e per forme di supporto presso la propria abitazione
Il bonus asilo nido e per forme di supporto presso la propria abitazione rientra nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie.
Consiste in un contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Chiedere la concessione della carta acquisti
La carta acquisti rappresenta una misura per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e per il pagamento delle bollette della luce e del gas. È una normale carta di pagamento elettronico dove le spese, invece che essere addebitate al titolare della carta, sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato.
La carta acquisti vale 40,00 € al mese e viene caricata ogni due mesi con 80,00 € sulla base degli stanziamenti via via disponibili.